Con l'esplosiva crescita dell'industria dei droni, le sue applicazioni in campo commerciale, di intrattenimento e in altri campi sono diventate sempre più diffuse.le sfide di sicurezza non possono essere ignorateDalla fotografia aerea illegale e dallo spionaggio commerciale ai potenziali attacchi malintenzionati,I droni sono diventati un problema di sicurezza urgente che richiede una risoluzione e la tecnologia anti-drone è emersa come risposta..
Per far fronte ai rischi per la sicurezza e la privacy derivanti dall'uso diffuso dei droni, è essenziale un sistema coordinato di prodotti anti-droni.Una soluzione integrata che combina più tecnologie è nota come sistema anti-droneIl suo concetto di base è "Detect - Identify - Neutralize", assicurando una risposta tempestiva ed efficace alle minacce dei droni.
Tutti i contromisuri iniziano con la percezione accurata della minaccia. I moderni sistemi anti-drone integrano tipicamente più tecnologie di rilevamento per formare una rete difensiva invisibile.
Detezione a radiofrequenza (RF): si tratta di uno dei metodi di rilevamento più comuni ed efficaci.Il sistema può localizzare rapidamente il drone e persino identificare il suo modello e la posizione del controller.
Detezione radar: i radar progettati specificamente per obiettivi a bassa quota, a movimento lento e piccoli possono rilevare e tracciare i droni su una vasta area tutto il giorno,non influenzato dalle condizioni meteorologiche o luminose.
Detezione elettro-ottica (EO): le telecamere ad alta definizione e le immagini termiche a infrarossi forniscono una conferma visiva.Le immagini termiche a infrarossi possono rilevare chiaramente la firma termica di un drone..
Rilevazione acustica: un array di microfoni ad alta sensibilità monitora la firma acustica unica delle eliche dei droni, fornendo informazioni supplementari al sistema.
Queste tecnologie si completano a vicenda, garantendo che nessun drone possa sfuggire al rilevamento.
Una volta che un drone viene identificato come una minaccia, il sistema attiva immediatamente le misure di "soft kill", le contromisure più comunemente utilizzate in scenari civili e commerciali.Questo metodo disattiva i droni con mezzi non fisici, evitando danni collaterali che potrebbero derivare da un incidente.
Il sistema emette segnali di interferenza ad alta potenza per interrompere la comunicazione tra il drone e il suo controller." di solito segue protocolli prestabiliti per tornare al suo punto di decollo automaticamente o fare un atterraggio di emergenza, consentendo una neutralizzazione sicura.
Spoofing/Jamming del segnale di navigazione: comporta l'interferenza con i segnali di navigazione del drone (come GPS o Beidou) o la trasmissione di segnali falsi, impedendo al drone di raggiungere un posizionamento preciso.Questo fa sì che il drone si allontani dal suo percorso, sorvoli sul posto o perda il controllo a causa di un errore di navigazione.
Queste tecnologie mirano a risolvere le minacce "in modo pacifico" e sono le soluzioni preferite per luoghi come aeroporti, prigioni e eventi su larga scala.
Per gli scenari militari o di minaccia estrema, la distruzione fisica è un'opzione necessaria.
Intercettazione di reti: i droni di intercettazione specializzati possono lanciare una grande rete per catturare direttamente il drone intruso.agevolare la successiva raccolta e analisi delle prove.
Armi laser ad alta energia: una contromisura emergente e altamente efficace, i raggi laser ad alta energia possono bruciare istantaneamente i componenti chiave di un drone, causandone l'incidente immediatamente,con costi operativi relativamente bassi.
Armi ad energia diretta: utilizzano microonde o impulsi elettromagnetici ad alta energia per distruggere direttamente le apparecchiature elettroniche all'interno del drone, rendendolo completamente non funzionale.
Le minacce alla sicurezza e alla privacy rappresentate dai droni sono sempre più complesse e diverse, ponendo maggiori esigenze alla tecnologia anti-drone.le imprese possono migliorare le capacità di rilevamento e contromisure, fornendo supporto tecnico per combattere le future minacce dei droni e salvaguardare lo spazio aereo.