logo
Dettagli dei casi
Casa / Casi /

Casi aziendali Riassunto delle principali tecnologie di rilevamento degli UAV e dei metodi di identificazione per tipi speciali di UAV

Riassunto delle principali tecnologie di rilevamento degli UAV e dei metodi di identificazione per tipi speciali di UAV

2025-10-20
I. Tecnologie principali per il rilevamento dei droni
Tipo di tecnologia Principio fondamentale Vantaggi Svantaggi Scenari applicabili
Rilevamento dello spettro Analizzare le caratteristiche spettrali dei segnali radio tra i droni e i telecomandi e confrontarle con la libreria di funzionalità pre-memorizzate per l'identificazione 1. La distanza massima di rilevamento può raggiungere i 10 chilometri in condizioni ideali; 2. Può distinguere efficacemente i segnali dei droni da segnali di interferenza come WiFi e Bluetooth 1. È possibile ottenere solo la frequenza del segnale, la direzione approssimativa e i possibili modelli, e i modelli specifici non possono essere identificati con precisione; 2. È difficile identificare droni nuovi o modificati non inclusi nella libreria Rilevamento preliminare su larga scala e a lunga distanza per confermare l'esistenza dei droni e determinarne le posizioni approssimative
Analisi del protocollo Decifrare il protocollo di comunicazione privato tra i droni e i telecomandi per leggere direttamente i dati di comunicazione 1. Può ottenere informazioni precise come il numero di serie e la latitudine e longitudine; 2. Può rintracciare e interrogare le informazioni di autenticazione con nome reale tramite i numeri di serie 1. Breve distanza di rilevamento, per lo più entro 1-2 chilometri, e la probabilità di fallimento dell'analisi aumenta con l'aumentare della distanza; 2. Non valido per i droni che non utilizzano protocolli standard o noti Rilevamento preciso a corto raggio di droni consumer convenzionali quando è richiesta la tracciabilità o dati di volo dettagliati
Identificazione remota Ricevere le informazioni di trasmissione continua in chiaro dei droni in conformità con le normative dell'aviazione civile 1. Velocità di parsing rapida, fino a più volte al secondo; 2. Non è richiesta una decifrazione complessa e la decodifica semplice può essere eseguita dopo aver ricevuto i segnali 1. Distanza di trasmissione del segnale limitata, di solito circa 1 chilometro entro la linea di vista; 2. Non valido per i droni che non trasmettono o manomettono i segnali Rilevamento di droni civili conformi in aree regolamentate quando è necessario ottenere rapidamente informazioni di volo di base

ultimo caso aziendale circa [#aname#]ultimo caso aziendale circa [#aname#]ultimo caso aziendale circa [#aname#]

II. Metodi di identificazione per tipi speciali di droni
(I) Droni da corsa

Ø Caratteristiche anti-rilevamento

  • Protocolli non standard: Utilizzano principalmente protocolli di trasmissione di immagini e telecomando personalizzati, open-source o a salto di frequenza, rendendo inefficaci i metodi di rilevamento dello spettro e di decifrazione del protocollo.
  • Nessun ID remoto: Inseguendo leggerezza e occultamento, i segnali di identificazione remota conformi non vengono installati o trasmessi.
  • Piccole dimensioni e alta velocità: Piccola sezione radar e forte manovrabilità pongono sfide ai sistemi di rilevamento tradizionali.

Ø Metodi di identificazione: Strategia di difesa gerarchica integrata multi-tecnologia

  • Rilevamento dello spettro radio potenziato: Utilizzare analizzatori di spettro in tempo reale ad alte prestazioni per scansionare e localizzare segnali a radiofrequenza "sconosciuti" o "anomali" come prima linea di allerta precoce a lunga distanza. Tuttavia, il tasso di falsi allarmi è relativamente alto ed è necessario fondere i dati con altri sensori per il giudizio.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

  • Rilevamento radar (Metodo principale): I moderni radar specializzati possono rilevare con precisione bersagli "bassi, piccoli, lenti", fornendo informazioni come distanza e direzione e non sono influenzati dalle condizioni meteorologiche. Tuttavia, il costo è elevato e sono suscettibili alle interferenze di clutter in ambienti urbani complessi.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

  • Rilevamento optoelettronico (Metodo di identificazione e conferma): Le telecamere a luce visibile combinate con algoritmi di riconoscimento delle immagini AI identificano forme di droni e modelli di rotori; le telecamere a infrarossi a termografia possono catturare il calore generato dall'apparecchiatura del drone, adatte per il rilevamento notturno e la distinzione dagli uccelli. Tuttavia, la loro distanza effettiva è notevolmente influenzata dalle condizioni meteorologiche.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

  • Rilevamento acustico (Punto cieco supplementare a corto raggio): Raccogliere suoni attraverso array di microfoni e utilizzare algoritmi AI per analizzare il rumore del rotore ad alta frequenza per l'identificazione. Il rilevamento passivo puro è difficile da interferire ed efficace in ambienti elettromagnetici complessi. Tuttavia, la distanza effettiva è breve (di solito inferiore a 500 metri) ed è suscettibile al rumore di fondo ambientale.
(II) Droni a fibra ottica

Ø Vantaggi principali

  • Comunicazione assolutamente invisibile: Trasmettere segnali tramite fibre ottiche senza irradiare onde radio nello spazio, rendendo le tecnologie di rilevamento dello spettro e di analisi del protocollo completamente inefficaci.
  • Resistenza quasi illimitata: Fare affidamento su fibre ottiche per l'alimentazione continua, consentendo l'hovering e il monitoraggio a lungo termine.
  • Ampia larghezza di banda e bassa latenza: Può trasmettere stabilmente dati di grandi dimensioni come video ad alta definizione.

Ø Metodi di identificazione

  • Rilevamento radar (L'unico metodo affidabile di rilevamento a lunga distanza): Può rilevare il corpo fisico dei droni, richiedendo sistemi radar avanzati in grado di identificare bersagli minuscoli in hovering o a velocità estremamente basse.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

  • Rilevamento optoelettronico/a infrarossi (Metodo di conferma collaborativo necessario): Dopo che il radar rileva bersagli sospetti, distribuire telecamere a luce visibile e a infrarossi ad alta definizione per la conferma visiva; è necessario istituire sistemi di monitoraggio optoelettronico panoramici ininterrotti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attorno a strutture di alto valore, integrando l'analisi intelligente AI per la ricerca di oggetti anomali.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

  • Mezzi tattici e fisici (Metodi ausiliari): Distribuire sistemi di intercettazione a "ragnatela" attorno alle aree chiave per catturare il corpo dell'aereo e rintracciare a ritroso la stazione di controllo a terra tramite fibre ottiche; in base al limite di lunghezza della fibra ottica (di solito 1-2 chilometri), bloccare le possibili aree di occultamento della stazione di controllo per la ricerca a tappeto.
III. Costruzione di un sistema di difesa dei droni

Di fronte a complesse minacce di droni, è necessario costruire un sistema di difesa integrato multi-livello e multi-tecnologia.

Per i droni da corsa, viene adottato uno schema collaborativo di "rilevamento basato su radar + assistenza allo spettro + conferma optoelettronica/a infrarossi + punto cieco supplementare acustico";

Per i droni a fibra ottica, ci si affida alla combinazione principale di "rilevamento radar + conferma optoelettronica".

Allo stesso tempo, integrare le informazioni provenienti da vari sensori attraverso un centro di fusione dati e utilizzare l'intelligenza artificiale per l'analisi e il processo decisionale unificati per migliorare la capacità di rilevare, identificare, tracciare e smaltire i bersagli dei droni.


Intervistato da:Sig. Chen, Ingegnere
Editore:Sig.ra Yuzu Zhang